.

instagram

.
.

Assoluti Invernali Partenza da record

News Nuoto precedenti
images/joomlart/article/3467a2836f1966e524d76c718ab29a07.jpg

La Bruni vince i 1500 stile libero in 16'28"31, timbra il record italiano e va sotto al limite per gli Europei. A Pizzetti gli 800 stile libero con il primato personale di 7'56"09

RICCIONE
Il record italiano di Rachele Bruni nei 1500 stile libero e il successo con tanto di primato personale di Samuele Pizzetti negli 800 stile libero aprono la decima edizione degli Assoluti Invernali di nuoto, in svolgimento a Riccione, per il secondo anno consecutivo in vasca lunga e ultima possibilità di qualificarsi agli Europei in programma a Eindhoven dal 18 al 24 marzo prossimo.
La 17enne di Empoli, tesserata per l'Aurelia Nuoto ed allenata da Giovanni Pistelli, responsabile della Nazionale giovanile di nuoto in acque libere, si è imposta in 16'28"31 (passaggi 4'21"11 ai 400, 8'45"44 agli 800, 13"09"98 ai 1200), 1"44 in meno del precedente limite assoluto che Elisa Pasini aveva stabilito il 4 agosto 2005 agli Assoluti Estivi di Pesaro, oltre 13" in meno al suo primato personale di 16'41"86 che risaliva al 19 aprile scorso, ai Primaverili di Livorno, e sotto al limite per i Campionati Europei di 16'30"54. "Sono proprio emozionata - racconta l'atleta, già convocata dalla Nazionale per la 5 chilometri al lago Balaton degli Europei di Budapest nel 2006 - Non mi aspettavo di ottenere questo tempo. Sapevo di stare bene, ma sarei stata già contenta di scendere sino al 16'35". Mi sono resa conto di poter stabilire il record italiano solo alla fine quando tenevo il passo nonostante lo sforzo. L'ultima settimana mi sono allenata ad Empoli, dove ho scaricato dopo tre settimane di collegiale con la Nazionale di fondo. Questo record mi darà lo slancio per cercare di limare i miei personali anche in 400 e 800 stile libero".
Sul podio, con la neo campionessa Bruni, Martina Grimaldi (Esercito) in 16'36"62, primato personale, e Irene De Biasi (Plain Team Veneto) in 16'46"15.
Negli 800 stile libero, invece, si è saliti sul podio solo col primato personale: Samuele Pizzetti (Carabinieri) ha preceduto in 7'56"09 Luca Baggio (CC Napoli), secondo in 7'59"99, e Francesco Zuccaro (Forum Sport Center), terzo in 8'02"43.
Con questa prestazione Pizzetti sale al quarto posto della graduatoria italiana all time alle spalle di Federico Colbertaldo (7'49"98), Massimiliano Rosolino (7'50"40) ed Emiliano Brembilla (7'55"17).
Gli Assoluti si aprono a 48 ore di distanza dagli Europei in vasca corta di Debrecen chiusi dall'Italia con nove medaglie e tre record assoluti. "L'inizio è promettente - sottolinea il Ct della Nazionale Alberto Castagnetti - Gli Europei di corta non rappresentavano per noi una tappa fondamentale eppure abbiamo raccolto nove medaglie e importanti indicazioni. Abbiamo partecipato per disputare gare internazionali ed effettuare dei test in vasca corta. Ora, però, la posta in palio è alta: gli atleti si giocano l'ultima chance di qualificarsi agli Europei di lunga. Mi aspetto delle ottime prestazioni da parte di tutti, soprattutto da coloro che ancora devono ottenere il limite per Eindhoven".
Gli Assoluti proseguono domani con batterie alle 9.30 e finali alle 16.30 in diretta su Rai Sport Satellite (solo  venerdì dalle 16 alle 17.45).
   
Qualificati per gli Europei di Eindhoven - Alessio Boggiatto, Emiliano Brembilla, Nicola Cassio, Federico Colbertaldo, Mirco Di Tora, Loris Facci, Filippo Magnini, Luca Marin, Massimiliano Rosolino, Alessandro Terrin, Alessia Filippi, Roberta Panara, Federica Pellegrini, Rachele Bruni.
 
La FIN con SOS Italia dalla parte dei bambini - Gli Assoluti invernali di Riccione rappresenteranno anche il primo evento sportivo legato alla campagna di solidarietà “I bambini sono l’oro del mondo” promossa dalla Onlus SOS Italia Villaggi dei Bambini, patrocinata dal Coni, alla quale hanno aderito nove Federazioni Sportive Nazionali, tra cui la Federazione Italiana Nuoto. Nella piscina comunale di Riccione sarà possibile effettuare le donazioni per la realizzazione del Villaggio Sos di Harrar in Etiopia.
  
consulta le start list ufficiali
consulta i tempi limite per Eindhoven
 


X CAMPIONATI ASSOLUTI INVERNALI
Riccione, 18-22 dicembre 2007
PROGRAMMA GARE E APPUNTAMENTI TV
Mercoledì 19 dicembre, mattina, ore 9.30
200 sl F
100 rana M
50 dorso F
50 farfalla M
50 rana F
400 misti M
200 misti F
200 sl M
FINALI A nel pomeriggio, dalle 16.30,
con il medesimo ordine, a seguire FINALI B
Diretta Rai Sport Satellite dalle 16.30 alle 17.45

Giovedì 20 dicembre, mattina, ore 9.30
200 dorso F
100 dorso M
50 farfalla F
50 rana M
100 rana F
100 farfalla M
400 sl F
400 sl M
FINALI A nel pomeriggio, dalle 16.30,
con il medesimo ordine, a seguire FINALI B
Diretta Rai Sport Satellite dalle 16.30 alle 17.45

Venerdì 21 dicembre, mattina, ore 9.30
50 dorso M
100 dorso F
50 sl M
50 sl F
200 rana M
200 farfalla F
200 misti M
800 sl serie minori
FINALI A nel pomeriggio, dalle 16.00,
con il medesimo ordine, a seguire FINALI B
Diretta Rai Sport Satellite dalle 16.00 alle 17.45

Sabato 22 dicembre, mattina, ore 9.30
100 farfalla F
200 farfalla M
200 rana F
200 dorso M
100 sl F
100 sl M
400 misti F
1500 sl M serie minori
FINALI A nel pomeriggio, dalle 16.30,
con il medesimo ordine, a seguire FINALI B
Diretta Rai Sport Satellite dalle 16.30 alle 17.45