.

instagram

.
.

Grand Prix. Placidi-Barbu di bronzo

Tuffi

Prima giornata al Lido di Bolzano la tappa italiana del 24esimo Grand Prix Fina di tuffi. E viene subito inaugurato il medagliere dall'Italtuffi. Mattia Placidi (Fiamme Rosse/Carlo Dibiasi) e Vladimir Barbu (Carabinieri/Bolzano Nuoto) sono di bronzo dalla piattaforma sincro con 356.88 punti; gara dominata dai cinesi Xhiaou Tai e Bowen Huang oro con 399.27, seguiti dai britannici James Hatley e Lucas Thomson con 362.16. Partenza soft degli azzurri che sommano 93.00 punti con il ritornato carpiato e il rovesciato raggruppato, e poi crescono con un triplo salto mortale e mezzo indietro raggruppato (67.32) che piace per esecuzione e sincro. 
"Bene così perchè non stavo al top - spiega Placidi, allenato dal tecnico federale responsabile della squadra assoluta Oscar Bertone - Le condizioni meteo inoltre c'hanno un po' sorpreso ma alla fine non è andata male. Possiamo puntare al podio agli Europei". Soddisfatto anche Barbu. "Ho commesso un piccolo errore nell'ultimo tuffo, senza il quale potevamo puntare all'argento - afferma l'allievo di Giorgio Cagnotto - Peccato veramente, adesso testa alla Scozia".


Azzurri in finale. Il programma pomeridiano si è aperto con le semifinali A e B (avanzano i migliori tre di ciascuna) del trampolino 3 metri maschile.  Lorenzo Marsaglia, inserito nella A, e Giovanni Tocci, nella B, accedono alla finale con il primo e secondo punteggio. Per il 21enne romano - seguito da Benedetta Moiaioli e tesserato per Marina Militare e CC Aniene - prova di un livello superiore ai preliminari (360.65), con un triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato superbo (68.20) e un quadruplo salto morta e mezzo avanti raggruppato, utlimo tuffo della serie, che vale 74.10 per un totale di 404.80. Il 24enne calabrese - allenato da Lyubov Barsukova, bronzo mondiale a Budapest 2017 e argento europeo a Londra 2016 dal metro, tesserato per Esercito e Cosenza Nuoto - conclude con 366.70, mostrando in apertura un eccellente doppio salto mortale e mezzo ritornato carpiato (72.00) e un triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato finalmente soddisfacente (61.20) dopo i 42.50 delle eliminatorie. Finale della piattaforma per Noemi Batki terza con 263.30 punti nella semifinale A, al termine di una prova discontinua. La 30enne nata a Budapest ma triestina d'adozione - allenata dalla madre Ibolya Nagy per tutti "Iby" e sette medaglie europee nel palmares - parte bene con il triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato e il triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato che sommano 121.30 punti, poi sporca il doppio salto mortale (47.60) e il mezzo rovesciato raggruppato e il verticale con doppio salto indietro con un avvitamento e mezzo (43.20).


Risultati semifinali e finali 1^ giornata - venerdì 6 luglio


Trampolino 3 metri mas - semifinale A
1. Lorenzo Marsaglia (ITA) 404.80 qual. in finale
2. Ross Halsam (GBR) 395.40
3. Briadam Herrera (USA) 391.10


Trampolino 3 metri mas - semifinale B
1. Jianfeng Peng (CHN) 395.25
2. Giovanni Tocci (ITA) 366.70 qual. in finale
3. Chengiming Liu (CHN) 351.70


Piattaforma fem - semifinale A
1. Gemma McArthur (GBR) 297.75
2. Rin Kaneto (JPN) 289.75
3. Noemi Batki (ITA) 263.30 qual. in finale


Piattaforma fem - semifinale B
1. Xiaotong Zhang (CHN) 347.60
2. Jiingjing Jiao (CHN) 307.85
3. Maria Kurjo (GER) 305.90


Piattaforma sincro mas - Finale
1. Xhiaou Tai-Bowen Huang (CHN) 399.27
2. James Hatley-Lucas Thomson (GBR) 362.16
3. Mattia Placidi-Vladimir Barbu (ITA) 356.88


Trampolino 3 metri sincro fem - Finale
1. Yiwen Chen-Chunting WU (CHN) 289.95
2. Krysta Palmer-Alison Gibson (USA) 268.11
3. Tatiana Stepanova-Daria Selvanovskaia (RUS) 248.40


Il programma della 2^ giornata - sabato 7 luglio

Ore 10.00
preliminari trampolino 3 metri fem
con Elena Bertocchi
preliminari piattaforma mas
con Mattia Placidi e Vladimir Barbu
Ore 14.30
semifinali A e B trampolino 3 metri fem
semifinali A e B piattaforma mas
Ore 18.00 - diretta Rai Sport + HD
finale piattaforma fem
con Noemi Batki
finale trampolino 3 metri mas
con Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci


Gli azzurri a Bolzano. Gabriele Auber (Marina Militare/Trieste Tuffi Edera), Elena Bertocchi (Esercito/CC Milano), Vladimir Barbu (Carabinieri/Bolzano Nuoto), Noemi Batki (Esercito/Triestina Nuoto), Laura Bilotta (Fiamme Oro/Cosenza Nuoto), Andrea Chiarabini (Fiamme Oro/CC Aniene), Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/CC Aniene), Chiara Pellacani (MR Sport F.lli Marconi), Mattia Placidi (Fiamme Rosse/Carlo Dibiasi), Tommaso Rinaldi (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi), Giovanni Tocci (Esercito/Cosenza Nuoto), Maicol Verzotto (Fiamme Oro Roma/Bolzano Nuoto). Nello staff il coordinatore tecnico Giorgio Cagnotto, il tecnico federale responsabile della squadra assoluta Oscar Bertone, il tecnico federale responsabile delle squadre giovanili Domenico Rinaldi, il tecnico federale Dario Vittorio Scola, i tecnici Benedetta Moiaioli e Max Brick, il fisioterapista Ernesto Vincenti, i preparatori atletici Fabrizio Mezzetti e Silvia Scatola. Gli azzurri resteranno in collegiale a Bolzano fino all'11luglio.


Vai al sito ufficiale


Foto Andrea Staccioli/deepbluemedia.eu